![]() |
L'articolo del Gazzettino del 23/8 sull'interrogazione di Eugenio Luzzu sull'Aula Magna delle medie. Clicca sull'immagine per leggere l'articolo |
![]() |
L'articolo del Gazzettino del 27/8 sull'interrogazione di Eugenio Luzzu sulla rotonda di Colfrancui. Clicca sull'immagine per leggere l'articolo |
Aula
magna delle Scuole Medie e rotonda di Colfrancui: problemi diversi
che hanno in comune il fatto di permanere nel tempo senza trovare
soluzione. Il capogruppo del PD Eugenio Luzzu si era attivamente
interessato a suo tempo di entrambe le questioni e non ha mancato di
sollecitare in proposito l'amministrazione comunale con due
interrogazioni. Le potete leggere direttamente cliccando sui link qui
sotto.
La
risposta alla sollecitazione sull'aula magna è arrivata e, come
spesso accade con questa amministrazione, è una non-risposta (la
potete leggere sempre qui sotto: link Risposta
Comune Interrogazione Aula Magna e Relazione
Ufficio Tecnico). Come nell'articolo del Gazzettino del
23/8 scorso il sindaco (sottoponendoci direttamente la relazione
dell'ufficio tecnico) ci fa sapere che il problema è che il privato
ha finito i soldi (“l'attuale congiuntura economica ha ritardato la
ripresa dei lavori”). Bella scoperta: lo sapeva perfettamente Luzzu
che ne aveva naturalmente già parlato in anticipo con l'ufficio
tecnico. E il Comune cosa fa per risolvere la situazione? Ci dice,
sempre tramite la relazione dell'ufficio tecnico, che “è in corso
la revisione degli impegni” relativi alle opere. Una non-risposta,
come dicevamo. Intanto studenti e cittadini restano ancora senza aula
magna. Per quanto?
Per
la Rotonda di Colfrancui invece aspettiamo ancora la risposta.
Intanto (vedi sotto il recente articolo del Gazzettino) si profila un
problema ancora più grave per l'incrocio sulla Postumia a
Rustignè...
LINK
A
RUSTIGNÈ
La
sfida del sindaco dopo il solito incidente: «Faremo la rotatoria»
ODERZO
- (an.fr.) Sono preoccupati i residenti di Rustignè. L'incidente
avvenuto al semaforo qualche giorno or sono (nella foto qui sotto) fa
stare sempre col cuore in gola coloro che a Rustignè ci abitano e
che l'incrocio debbono per forza attraversarlo per raggiungere
qualsiasi direzione. Intanto, dal web, il sindaco Pietro Dalla Libera
rassicura: «In consiglio comunale ho detto che non si è potuto fare
la rotatoria per il diniego di Veneto Strade, non che non si farà,
anzi. Le polemiche - è il commento dell'avvocato Dalla Libera - non
aiutano. Lavoriamo tutti uniti per raggiungere l'obiettivo è
realizzare finalmente la rotatoria di Rustignè. La porteremo avanti
comunque e non appena avremo il via libera la realizzeremo». Dunque
la partita è tutt'altro che conclusa.
«A
Rustignè – sottolinea Michele Narder che proprio davanti
all'incrocio ha la sua attività lavorativa - sono tutti preoccupati
per questi incidenti che si ripetono con sempre maggiore frequenza.
Tutti condividono che la rotatoria è la migliore soluzione anche se
si pone anche il problema della fermata dell'autobus e del relativo
attraversamento pedonale. Con la rotatoria pedoni e biciclette sono
sicuramente meno in sicurezza salvo prevedere onerose infrastutture a
loro dedicate.
Incomprensibile
sicuramente la posizione di Veneto Strade riferita
dall'amministrazione comunale. Questa cosa non è stata davvero
capita, ma se di rotonde ne sono state costruite a migliaia, solo a
Rustignè non è possibile?». Intanto però, e questo e certo,
verrà realizzato l'attraversamento pedonale.
![]() |
Barriere MOLTO mobili alla rotonda di Colfrancui |
Nessun commento:
Posta un commento