![]() |
Pompei |
Quando
crollano i muri degli edifici che costituiscono l'eccezionale
patrimonio storico del nostro paese, tutti si stracciano le vesti e
gridano (giustamente) allo scandalo, ma quando invece con serietà e
in silenzio l'Italia lavora per impedire che i disastri avvengano
bisogna sottolinearlo, specie se il riconoscimento viene da
osservatori internazionali assolutamente imparziali.
Dopo l'allarme del 2013 sembra scongiurato l'inserimento di Pompei nella lista dei beni patrimonio dell'umanità da considerare "in pericolo". Assunzione di
tecnici e interventi efficaci per mettere in sicurezza edifici in
pericolo grazie a un piano straordinario del governo italiano cofinanziato
dall'Unione Europea. Non lo diciamo noi, lo dicono i quotidiani come
il Corriere
e il Sole24ore.
Cliccate sui link e leggete gli articoli. A noi questa sembra una
prova di serietà senza discussione e una ragione in più per avere
fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento