![]() |
Il Consiglio comunale dello scorso lunedì 16 al Teatro Cristallo |
“Quello
dell’attuale Giunta è un comportamento irresponsabile: sapevano da
mesi che sarebbero arrivati i profughi. La prima lettera di richiesta
è datata 14 febbraio 2014”
“Il
Pd non sarà alla marcia di sabato. In questo momento dobbiamo dare
risposte ai cittadini, per questo noi andiamo oltre e guardiamo alla
sicurezza degli opitergini. Abbiamo chiesto al Prefetto precise
garanzie, che ci sono state date. Quello dell’amministrazione
comunale, invece, è un comportamento irresponsabile che danneggia i
cittadini e la comunità: per mesi non hanno saputo e soprattutto non
hanno voluto gestire l’emergenza. Le parole del Prefetto lo
confermano, come pure la prima lettera di richiesta del 14 febbraio 2014.
Troviamo in questo atteggiamento una totale mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del Prefetto e della Prefettura: questo sindaco, questa giunta e questa maggioranza per mesi hanno mentito sapendo di mentire”.
Troviamo in questo atteggiamento una totale mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del Prefetto e della Prefettura: questo sindaco, questa giunta e questa maggioranza per mesi hanno mentito sapendo di mentire”.
Con
questa parole il circolo del Pd di Oderzo esprime la propria
posizione in merito alla marcia organizzata per sabato.
“Il
Prefetto – spiega il Pd – che ha dimostrato anche nell’incontro
di sabato un grande senso di responsabilità e rispetto nei confronti
della comunità di Oderzo testimoniato dalla volontà di coinvolgere
tutte le forze politiche e sociali nella valutazione delle scelte da
prendere e nella gestione dei profughi. Per questo la ringraziamo e
come Partito Democratico abbiamo chiesto di garantire la sicurezza
dei cittadini non al 100%, ma al 200% e dalla dott. Lega abbiamo
ricevuto risposte rassicuranti”.
“Dall’incontro
di sabato in Prefettura, inoltre, è emerso con chiarezza –
sottolinea il Pd - che non ci sono margini per una trattativa. Le
chiacchiere stanno a zero: i profughi arriveranno e chi afferma il
contrario o organizza marce per far cambiare idea al Prefetto sbaglia
e dovrà poi spiegare ai cittadini se questa manifestazione ha un che
non sia quello della propaganda a fini elettorali. La scelta della
caserma è stata fatta perché l’amministrazione comunale per mesi
ha deciso di non decidere, che significa non governare e non gestire
il problema, rinviando la decisione e costringendo la Prefettura a
prendere l’unica decisione ad oggi possibile. Tutto quello che sta
facendo l’amministrazione è fuori tempo massimo. Ha avuto il tempo
per gestire e non l’ha fatto, ora organizzare marce non serve, si
sta cercando solo di scaricare la colpa”.
“Per
mesi – conclude il circolo opitergino del Pd - è stata alzata una
cortina fumogena sulla questione e il consiglio comunale è diventato
un porto delle nebbie dove sembrava che l’emergenza non esistesse.
Dal punto di vista istituzionale è un comportamento grave e dannoso
e le conseguenze di questa cattiva gestione rischiano di pesare
esclusivamente sulle spalle dei cittadini”.
Nessun commento:
Posta un commento