martedì 29 novembre 2011

ASSEMBLEA in preparazione all'ELEZIONE DEL SEGRETARIO DEL CIRCOLO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE alle 21.00 in sede PD – Via Mosaici, Oderzo


Martedì 13 dicembre 2011 alle 21.00 gli iscritti al PD - Circolo di Oderzo  - e i candidati della lista IDE@lab, sono convocati per l’Assemblea in preparazione all’elezione del SEGRETARIO del CIRCOLO.
Ordine del Giorno:
- Dimissioni del Coordinatore circolo PD
- Eventuali integrazioni segreteria organizzativa
- Rapporti con Amministrazione Comunale
- Sede Circolo Oderzo
- Varie ed eventuali

NON MANCATE!

RISORGIMENTI – Per due volte parliamo di Storia

RISORGIMENTI
ITALIA 150 - INCONTRI PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA
Palazzo Foscolo -  Via Garibaldi - Oderzo - ingresso libero
 
venerdì 16 dicembre 2011 - h.21:
prof. EMILIO FRANZINA
(Ordinario di Storia Contemporanea – Università di Verona)
FARE L’ITALIA FUORI DALL’ITALIA
Tra la penisola e il mondo – Le migrazioni nella storia dell’Italia unita

venerdì 27 gennaio 2012 - h.21:
prof. MARIO ISNENGHI
(Ordinario di Storia Contemporanea – Università di Torino e Venezia)
FARE E... DISFARE L'ITALIA 
Letture del Risorgimento

mercoledì 16 novembre 2011

CAMBIARE DISCORSO

(ab) Il lavoro da fare è appena cominciato. Il fatto che il paese non sia più governato da Berlusconi non risolve ancora proprio niente. Diciamo che, forse, adesso si può appunto cominciare a darsi da fare: un lavoro faticoso, ingrato e dall’esito molto incerto. Credo che l’eredità peggiore che ci rimane di questo lungo periodo sia la profonda divisione tra gli italiani, una spaccatura che certamente non sarà superata domani. Ci vorrà tempo e impegno e questo è uno dei compiti fondamentali che toccherà a ciascuno di noi affrontare.
Ma la cosa che mi lascia almeno un po’ di speranza, uno spiraglio di ottimismo, è il fatto che tante volte in questi anni ho parlato di qualche problema (cose di scuola, per esempio) con gente di cui sapevo che non votava come me, e mi sono reso conto che la distanza sul da farsi non era poi così grande, che se avessimo dovuto discutere sul merito delle questioni avremmo potuto essere d’accordo su diversi punti: bastava lasciare da parte lui e la sua pretesa di essere al centro del mondo e dell’attenzione di tutti noi. Invece, appena si sfiorava il confronto tra i rispettivi giudizi su Berlusconi, la tensione saliva e non era più possibile parlare: incrinata la fiducia, emergevano rammarico e una punta di sospetto..

RICOSTRUZIONE - NOI DEL PD DI ODERZO C'ERAVAMO

Sabato 5 novembre c’eravamo anche noi alla manifestazione nazionale promossa dal Partito Democratico in piazza San Giovanni a Roma. Tre autobus sono partiti da Treviso. Oderzo, assieme agli amici di Motta, Ormelle, Mansué, Ponte di Piave ha dato un buon contributo per riempirli. Ci siamo ritrovati in tantissimi sotto l’unico slogan  ”Ricostruzione: un grande paese merita un futuro migliore”. 

domenica 23 ottobre 2011

LA SOLITUDINE DEL CAPOGRUPPO DEMOCRATICO

Ultimamente mi sono sentito un po’ solo in Consiglio Comunale…
Nelle ultime due sedute sono state messe all’ordine del giorno due mozioni che hanno suscitato lunghe discussioni e anche acceso un po’ gli animi: lo scorso 14 settembre alcuni consiglieri di maggioranza hanno proposto un appello alle più alte autorità dello stato per promuovere una riduzione dei costi della politica, mentre il 30 settembre la giunta ha proposto di sollecitare Stato e Regioni che tardano ad erogare i contributi necessari alle scuole dell’infanzia paritarie, quelle gestite, in genere, da istituzioni ecclesiastiche.
Su questi temi si sono scatenate discussioni di ampio (?) respiro politico e di lunga durata: andate a vedere il verbale del 14/9 sul sito del Comune e troverete che il dibattito sui costi della politica occupa le pagine 30-66 del verbale su 73 pagine in tutto (5 pagine vanno per la premiazione dei pattinatori…). Su questi temi tra la maggioranza e le altre minoranze (Pdl e Lega) non solo si sono scomodati i massimi sistemi,

"DALL'ANALISI DELLA MANOVRA CORRETTIVA ALLE PROPOSTE DEL PD PER COSTRUIRE L'ITALIA DI DOMANI"

Martedì 25 ottobre alle 20.45 nella sede PD di via dei Mosaici in vista della manifestazione nazionale di sabato 5/11 a Roma in piazza San Giovanni discutiamo le proposte del PD per per avviare la ricostruzione democratica, sociale ed economica dell’Italia. Tutti gli iscritti e simpatizzanti sono invitati

venerdì 14 ottobre 2011

PROPOSTE CONCRETE NELL’INTERESSE DEI CITTADINI

Facciamo il nostro mestiere. La nostra attenzione alle questioni che interessano veramente i cittadini perché incidono sulla loro vita e sui loro problemi quotidiani rispecchia la nostra idea di come si può dare un contributo alla vita della nostra piccola città anche stando all’opposizione. Prima di tutto il compito di chi fa politica è cercare